In previsione delle imminenti elezioni europee e amministrative, la Direzione servizi media di Agcom ha predisposto un documento, condiviso dal Consiglio dell'Autorità nella seduta del 6 marzo scorso, nel quale si forniscono alcune risposte alle domande più frequenti sul divieto di comunicazione istituzionale durante la campagna elettorale, previsto dall'articolo 9 della legge 28 del 2000, alla luce degli orientamenti dell'Autorità finora adottati.
Scopo delle Faq riguardanti le domande frequenti sul divieto di comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali è quello di chiarire il significato e la portata di tale divieto, nonché le possibili sanzioni in caso di violazione.
Si precisa, tuttavia, che le indicazioni fornite in questo documento non vincolano le valutazioni e le decisioni che l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni potrà assumere in futuro in relazione a casi concreti e specifici.
Il documento contenente le Faq è pubblicato sul sito web istituzionale di Agcom.
Il documento è pertanto divulgato a tutti i soggetti interessati, al fine di renderlo disponibile già nelle campagne elettorali in corso di svolgimento.